top of page

La terapia non consiste nel diventare una persona nuova, ma nell'imparare a tornare a se stessi.

Terapia cognitivo-comportamentale (CBT)

Esploriamo il modo in cui pensiamo, sentiamo e reagiamo in modo strutturato, non sotto pressione.

Close-up shot of friendly psychologist reassuring crying patient suffering from eating dis
Close up of struggling army veteran holding dog tags necklace in therapy session with psyc
Close up of struggling army veteran holding dog tags necklace in therapy session with psyc

Offro sedute di terapia cognitivo-comportamentale come approccio pratico e collaborativo per aiutarti a comprendere come i tuoi pensieri, le tue emozioni e i tuoi comportamenti siano collegati e come piccoli cambiamenti possano apportare maggiore chiarezza, stabilità e facilità.

La terapia cognitivo-comportamentale non spinge verso una positività tossica o soluzioni rapide. Piuttosto, offre strumenti per aiutarti a individuare schemi mentali inutili, a mettere in discussione ciò che non ti serve più e a sperimentare nuovi modi di pensare e reagire.

Insieme analizzeremo i circoli viziosi che potrebbero bloccarti, che si tratti di spirali d'ansia, autocritica o abitudini difficili da cambiare, e lavoreremo per elaborare strategie che siano realistiche e sostenibili.

Questo approccio può essere particolarmente utile se si soffre di ansia, umore basso, pensieri intrusivi o schemi mentali difficili da interrompere. Non si tratta di diventare qualcun altro, ma di darsi lo spazio per provare qualcosa di diverso.

10.jpg

Mettiti in contatto

bottom of page