Il mio approccio, il mio background
Mi chiamo Laura. Sono nata in Argentina e, nel corso degli anni, la vita e il lavoro mi hanno portata a Londra, in Italia e in Arabia Saudita. Queste esperienze hanno plasmato il mio modo di ascoltare: con curiosità, pazienza e rispetto per le differenze. Sono una psicologa, specializzata in interventi basati sulla mindfulness, approcci sensibili al trauma e strumenti per gestire il sovraccarico emotivo, lo stress e i comportamenti problematici. Lavoro con adulti che affrontano ansia, depressione, disconnessione e le domande silenziose che emergono in terapia.

Cerco di affrontare ogni momento con occhi nuovi, con curiosità piuttosto che con certezza. Il percorso è ancora in divenire per me e per le persone con cui lavoro.

Dal 2020 ho lavorato in ospedali psichiatrici e strutture forensi, supportando persone che affrontano condizioni come schizofrenia, disturbo bipolare, psicosi e abuso di sostanze. Queste esperienze hanno ampliato la mia comprensione della salute mentale nelle sue molteplici forme e rafforzato la mia fiducia nel lavoro lento, nell'ascolto attento e in un'assistenza che si modella sulla storia di ogni persona.
Il mio intento è offrirti uno spazio in cui esplorare, al tuo ritmo, cosa significa per te il benessere. Lavoreremo insieme per costruire strumenti, individuare schemi mentali e raggiungere un senso di calma e connessione in un modo che sembri reale, sostenibile e in linea con i tuoi valori.
Un approccio radicato nella scienza e addolcito dalla gentile presenza.
Il mio approccio si basa nella scienza comportamentale, mindfulness e comunicazione non violenta. In sostanza, si concentra sulla costruzione di consapevolezza di sé, resilienza emotiva e relazioni più oneste e compassionevoli con se stessi e con gli altri.
Credo nel fatto che sia importante incontrarti lì dove sei, senza giudizio, e procedere insieme al ritmo che ritieni più giusto per te.
Mindfulness ci aiuta a rimanere presenti, anche quando le cose sembrano difficili, permettendoci di reagire con maggiore chiarezza e meno sopraffazione. La comunicazione non violenta offre modi per esprimersi con onestà e attenzione, favorendo connessioni più forti e sane. E lo studio della scienza comportamentale ci aiutano a creare strategie semplici e pratiche che trovano applicazione nella vita quotidiana.
Questo approccio si è rivelato utile per le persone che affrontano ansia, depressione, lutto, autismo e transizioni della vita, ma anche per chiunque cerchi semplicemente più equilibrio, spazio e presenza.
Il mio obiettivo è aiutarti a trovare un benessere che sia reale, sostenibile e significativo per te.

Penso spesso che il mio lavoro porti con sé lo spirito dei fiori selvatici, della crescita silenziosa, della forza senza paura e cambiamenti che portano con se un tipo di bellezza che non cerca attenzione, ma offre presenza.

-
Certificato in Scienze della Salute: Psicologia Biologica ed Esplorazione del Cervello, Regno Unito
-
Laurea in psicologia, Regno Unito
-
Laurea Magistrale in Psicologia della Consulenza St Mary's Twickenham
-
Certificazione sulla teoria polivagale e la neuroscienza della connessione, Pesi UK
-
Teoria polivagale per il recupero del trauma incarnato Certificazione Trauma, Pesi UK
-
Comunicazione non violenta e consapevolezza, Sussex, Regno Unito
-
Diploma in consulenza (CPCAB), Brighton School of Counselling and Psychotherapy, Regno Unito
-
Diploma post-laurea in Tecnologie della Comunicazione TEA, Università di Burgos, Spagna
-
Diplomado en Autismo: diagnosi e intervento, Fondazione Garrahan
-
SOTSEC-ID: Trattamento dei criminali sessuali con disabilità intellettive, Università del Kent
-
Specializzazione in psicologia forense: consulenza e psicologia forense, Londra, Regno Unito
-
Certificazione in Montreal Cognitive Assessment (MoCA): Rilevamento precoce del deterioramento cognitivo nella demenza –
-
Formazione continua in infermieristica psichiatrica e malattie mentali gravi (SMI), Università di Brighton, Regno Unito
-
Master in Interventi Basati sulla Mindfulness, Universidad de Nebrija, Spagna
-
Dottorato di Ricerca Decolonizzare la Diagnosi: Autismo nelle Donne Oltre i Concetti Maschili Occidentali. Gruppo per la Diversità Culturale
Inizia con una consulenza gratuita.
Nessuna pressione, solo una conversazione.

.png)
